Skip links

Barca Elettrica con Guida Autonoma

Nessuna patente necessaria

Scegli il tuo itinerario ideale

Barche elettriche a noleggio

Vignole e Sant’Erasmo

cbv-self-drive-electric-boats-santerasmo

2 Ore

Guida Autonoma

Fino a 6 Persone

175€

  • Dirigiti verso uno degli ingressi principali su una delle barche elettriche con guida autonoma, dove l’acqua della Laguna e il mare aperto si incontrano, mentre passi da Lido a Sant’Erasmo.
  • Navighi tra le numerose piccole isole lasciandoti l’Isola del Lazaretto Nuovo sulla tua sinistra, seguendo la costa di Sant’Erasmo.
Prenota Ora

Viaggio veneziano di un giorno

cbv-self-drive-electric-boats-venetian-day-trip

Tutto il giorno / 7 ore

Guida Autonoma

Fino a 6 Persone

325€

  • Dirigiti verso uno degli ingressi principali su una delle barche elettriche con guida autonoma, dove l’acqua della Laguna e il mare aperto si incontrano, mentre passi da Lido a Sant’Erasmo.
  • Navighi tra le numerose piccole isole lasciandoti l’Isola del Lazaretto Nuovo sulla tua sinistra, seguendo la costa di Sant’Erasmo.
  • Da lontano, potrai già vedere le famose case colorate di Burano e la torre antica della Basilica di Torcello, la chiesa più antica della Laguna.
Mappa del Tour
Prenota Ora

Dettagli Barca

Fuoribordo elettrici

Motore Torqeedo®

Engine
+
Torqeedo Engine
Fully Electric Motor: Reliable Cruise motors with powerful lithium batteries.
+
GPS system
Lowrance GPS system with preprogrammed routes

Fatta a mano, orgogliosamente a Venezia

Le nostre Classic Boats

Boat
+
Bathing Ladder
+
TORQEEDO® Engine
+
Sun Cover
+
Anchor
+
Amenities
Water, cups, towels, a sun mattress in the bow, JBL® Bluetooth speaker and a bench with cushions.

Termini e condizioni

Termini e condizioni per le barche con guida autonoma senza patente

Classic Boat Venice rispetta tutte le prerogative della sicurezza in mare; di conseguenza, nessuno sale a bordo delle nostre barche senza le istruzioni di uno dei nostri esperti.

Giubbotti di salvataggio sono inclusi nel prezzo di noleggio e sono di tutte le misure; anche per i più piccoli o capitani.

  • Carta d’identità con foto, deve essere mostrata.
  • La persona che guida la barca deve avere almeno 18 anni.
  • Il cliente è responsabile di tutta la barca e le sue attrezzature.
  • Il cliente e chiunque guidi la barca hanno letto e capito le regole che seguono.
  • Il noleggiatore assume piena responsabilità se l’imbarcazione, il motore e l’attrezzatura non vengono restituiti nelle stesse condizioni in cui sono stati dati all’inizio del noleggio.
  • In caso di danno esteso alla barca, al motore o altre attrezzature, il noleggiatore è obbligato a pagare fino a 200€ in più.
  • Nel caso di una collisione con un’altra barca, ormeggiata o in navigazione, spetta al noleggiatore contattare il proprietario di quella barca e risolvere eventuali questioni di indennizzo.
  • Il noleggiatore è tenuto a rispettare le regole di navigazione in vigore.
  • La barca non deve essere portata dietro l’Isola del Lido o nel Centro Storico di Venezia (centro città). La barca non deve essere mai lasciata incustodita, salvo accordi espliciti, tranne in posti riservati o designati.
  • Mantieni sempre più distanza possibile dalle altre barche.
  • Incoraggiamo tutti ad indossare i giubbotti di salvataggio mentre si naviga. Essi possono non essere utilizzati mentre ci si fa il bagno.
  • La spazzatura non va tirata nell’acqua.
  • È responsabilità del noleggiatore notificare un possibile ritardo che comporti il rientro dopo l’orario di chiusura. In caso contrario, e se il locatore ritiene necessario organizzare una ricerca, le spese relative saranno a carico del noleggiatore.
  • Il noleggiatore non è responsabile in caso di cancellazioni effettuate da noi a causa delle condizioni metereologiche o di un’imbarcazione mancante, a causa di furto o simili. In questo caso, il noleggio ed eventuali depositi saranno ovviamente rimborsati.
  • Il locatore può in qualsiasi momento negare o interrompere il noleggio, se quest’ultimo viene ritenuto irresponsabile o se non vengono rispettate le regole di cui sopra.
  • Le barche non possono essere utilizzate per scopi commerciali senza l’esplicita autorizzazione di Classic Boat Venice.
  • Il noleggiatore deve informare tempestivamente il proprietario via e-mail. Comunicaci la cancellazione della prenotazione con un preavviso almeno di 48 ore.
  • Se il cliente non è in grado di essere presente nella data e ora della sua prenotazione, CBV sarà lieta di cambiare data e ora, se avvertita 24 ore prima e se la disponibilità del driver e delle prenotazioni di CBV lo permettono. È possibile cambiare il giorno o avvertire con meno di 24 ore di anticipo, ma con un sovrapprezzo del 5% sul costo del noleggio.
  • L’importo del 95% sarà rimborsato con un preavviso di 48 ore dalla prenotazione. CBV non è obbligata a rimborsare alcun importo dopo le 48 ore precedenti alla prenotazione. Se il cliente non ha avvisato 48 ore prima, CBV non è obbligata a rimborsare alcun importo.
  • In Caso di maltempo o di condizioni meteorologiche estreme, l’importo totale sarà rimborsato o accreditato per un’altra data, in base al parere del personale dello staff CBV.
  1. È responsabilità del noleggiatore governare l’imbarcazione correttamente (istruzioni date prima della partenza).
  2. La barca non è autorizzata ad andare in mare aperto o nella città di Venezia (guarda mappa).
  3. Mantieni sempre più distanza possibile dalle altre barche sull’acqua e segui le regole rilevanti per evitare le collisioni.
  4. Bambini sotto i 10 anni devono tenere il giubbotto di salvataggio tutto il tempo. I giubbotti di salvataggio non sono necessari per nuotare.
  5. Nessun rifiuto deve essere gettato nell’acqua.
  6. Ricordate che il noleggiatore e i passeggeri, ragionevolmente, sono obbligati a non fare troppo rumore, durante tutta la durata del viaggio.
  7. Gentilmente, lasciate la natura come l’avete trovata, a meno che non vediate qualcosa di straordinario, allora riportatelo. Non lasciare tracce!
  8. È responsabilità del noleggiatore quella di informare Classic Boat Venice se la barca non sarà restituita prima dell’orario di pagamento o prima dell’orario di chiusura. Se Classic Boat Venice riterrà necessario iniziare una ricerca della barca, le spese connesse saranno a carico del noleggiatore.
  9. Nel caso in cui l’imbarcazione si dovesse rompere/scaricare la batteria, il noleggiatore deve informare Classic Boat Venice per organizzare l’immediato rientro dell’imbarcazione.
  10. Classic Boat Venice non è obbligata a coprire le spese in caso di cancellazione dovuta alle condizioni atmosferiche o una mancanza di barche dovuta a furti, danni e simili. Qualsiasi tassa e deposito già pagato dal noleggiatore sarà rimborsato.

Per tutto ciò che non è stabilito esplicitamente in questo contratto, si fa riferimento alle leggi vigenti in Italia; le parti riconoscono che il contratto è soggetto alla legge italiana.

Per ogni disputa derivante da questo contratto, si deve far riferimento al Tribunale di Venezia.

La barca è equipaggiata con un sistema GPS e la rotta della barca sarà seguita per ragioni di sicurezza. I dati del GPS saranno trattati secondo le leggi e le regolamentazioni in forza in Italia.

I dati saranno conservati, trattati e gestiti nel rispetto delle disposizioni del D.Lgs. 196/2003 e del Regolamento UE n. 679/2016.

  • Tutti i prezzi sono inclusivi del 22% di IVA.
  • Accettiamo le seguenti Carte: Visa, Mastercard, American Express, Diners Club e Carte di Debito.
  • L’importo totale dell’avventura scelta sarà addebitato in anticipo, appena l’acquisto è stato completato. Comunque, è possibile cancellare e puoi leggere di più sui nostri termini di cancellazioni.


Searching Availability…


Return to top of page